top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black Yelp Icon
Search

Andare A Lavorare In Svizzera Italiana



Una scelta conveniente, se rientra nelle tue possibilità, sarebbe quella di fare il frontaliere, quindi lavorare nella svizzera italiana ma vivere in Italia, tipo in provincia di Como (se lavori a Chiasso) o in provincia di Varese (se lavori a Lugano).


Ti interessa lavorare in Svizzera? Se vuoi andare a vivere in Svizzera la ricerca del lavoro sarà molto probabilmente uno dei passi più importanti che dovrai seguire. Infatti in moltissimi casi la permanenza in Svizzera è legata a un contratto di lavoro, anche per i cittadini europei e italiani.




andare a lavorare in svizzera italiana



Attualmente molti italiani che vivono vicino al confine con il Cantone Ticino, dove l'italiano è la lingua ufficiale e parlata dalla maggioranza della popolazione, si recano nella Svizzera italiana per lavorare con uno specifico visto. Sono i cosiddetti frontalieri e la maggior parte di loro vive nelle provincie di Como e Varese, in Lombardia.


Infine le tasse in Svizzera sono mediamente più basse dell'Italia o della Germania o di altri grandi Paesi europei, ciò contribuisce senza dubbio alla volontà di molti lavoratori italiani ed europei di voler andare a vivere in Svizzera o di lavorare nella Confederazione vivendo in altri Paesi confinanti.


Le principali località del Ticino sono Lugano, Bellinzona, Locarno e Mendrisio e non sono grandi città se osserviamo il numero degli abitanti, infatti Lugano, la città più grande, conta solamente 67 mila abitanti (anche se raggiunge i 151 mila abitanti nel suo hinterland). Nel Grigioni italiano i comuni più popolati sono Poschiavo e Bregaglia, ma parliamo di centri molto piccoli, che contano rispettivamente 3.500 e 1.500 abitanti. Nella nota località sciistica Sankt Moritz, che si trova nel Grigioni, il 22% della popolazione parla correntemente italiano. Per chi vive nella provincia di Como una località molto conosciuta è Chiasso, perché è la prima che si trova varcato il confine svizzera e dista solo 8 km di auto dalla città italiana.


le volevo chiedere cortesemente una domanda.Sono italiano e proprietario in italia di più proprietà e recepisco degli affitti quindi naturalmente per legge italiana faccio il 730. Attualmente lavoro in italia ma tra poco andrò a lavorare in svizzera italiana per ora tramite agenzia quindi sono frontaliere perchè entro i 20 km. Dato che il contratto è a termine (3 mesi) secondo lei mi conviene non dichiarare nulla sul 730 (devo fare per forza per le proprietà)


Salve devo fare il frontaliere,partendo da Milano comprendo la tratta Lugano e un altro posto vicino che non ricordo,volevo sapere essendo che da ragazzo età 19 anni,o avuto un problema,con la giustizia italiana e o risolto facendo patteggiamento,comunque mai fatto la prigione,chiedevo se questo può crearmi problemi per fare il frontaliere ed entrare in svizzera grazie.


Chi attualmente vive in Germania, ma gli viene offerto un buon lavoro in Svizzera, si chiede se vuole andare in Svizzera come residente, cioè trasferire anche il suo domicilio in Svizzera, o se è più opportuno continuare a vivere in Germania e lavorare in Svizzera solo come frontaliere. Entrambe le opzioni hanno dei vantaggi e degli svantaggi.


Ci sono alcuni pro e contro nel fare il grande passo di abbandonare la residenza in Germania e trasferirsi in Svizzera. Tuttavia, non c'è nulla che impedisca di lavorare in Svizzera. Se vivi in Germania vicino ai confini con la Svizzera e puoi accettare un lavoro vicino ai confini della Svizzera, non c'è nulla che ti impedisca di diventare un pendolare transfrontaliero. Poiché in Svizzera ti verranno offerti stipendi più alti, il tuo reddito e il tuo stipendio saranno complessivamente più sicuri, ed anche la tua pensione in seguito sarà più alta. Chi emigra completamente in Svizzera può anche aspettarsi un livello di vita più alto, beni di migliore qualità e servizi migliori. Tuttavia, i vantaggi di vivere in Germania come frontalieri includono maggiori benefici per i bambini e più posti all'asilo. Pertanto, prima di decidere di rimanere in Germania ed andare a lavorare come frontaliere in Svizzera, si dovrebbe calcolare soprattutto il risparmio fiscale, lo stipendio, ed i costi aggiuntivi che si dovranno sostenere a causa dei viaggi più lunghi, anche se lo stipendio in Svizzera sarebbe più alto. Confrontare le compagnie di assicurazione sanitaria è un altro modo per raggiungere un risultato.


Se vuoi lavorare in Svizzera, ma non vuoi trasferirti interamente nel paese come residente, allora dovrai calcolare in anticipo tutte le spese secondarie che potresti sostenere qui. Quando si emigra in Svizzera, si ha principalmente il vantaggio del risparmio fiscale, ma se si possiede una proprietà nella zona di confine in Germania e i bambini vanno all'asilo o a scuola qui, allora è un grande passo spostare completamente la propria residenza in Svizzera. Ciò potrebbe essere conveniente solo se devi fare un lungo viaggio per lavorare, per esempio a Berna. A quel punto anche un salario o uno stipendio più alto ed il risparmio sulle tasse non sono più un vantaggio se devi sopportare alti costi di viaggio e lunghi percorsi per andare al lavoro. Pertanto, in tal caso, conviene essere residenti in Svizzera. E dovresti sicuramente confrontare anche le assicurazioni sanitarie offerte in Svizzera.


Non è un caso se la Svizzera è il paese con il più alto flusso migratorio italiano, questo sia perché è comoda e vicina, sia perché nel Canton Ticino non avresti nemmeno la difficoltà di dover imparare una lingua diversa rispetto alla tua. Sono moltissimi i giovani che vanno a lavorare in Svizzera e infatti la comunità italiana conta più di 600 mila persone..!


Una combinazione di passione per la moda e capacità di sviluppo costante. I miei amici e la mia famiglia mi prendono in giro perché sono il tipo di persona che ogni domenica ripete: "Non vedo l'ora di andare a lavorare domani!". Non c'è niente di meglio che lavorare nel posto a cui eri destinato


salve ho visto la sua risposta e poiche' vorrei andare a lavorare in Svizzera vorrei capire come muovermi Ho gia mandato tanti curriculum direttamente alle aziende poiche le agenzie non trattano il mio settore (educatrice nel settore sociale- sanitario) ...Dovrei passare da quali agenzie? E che tipo di curriculum vogliono...essenziale con tutte le esperienze o anche con tutti i titoli?Grazie mille 2ff7e9595c


 
 
 

Recent Posts

See All
La Coinche Belote Contrée Apk

La Coinche / Belote Contrée APK: Como jogar o popular jogo de cartas francês no seu dispositivo Android Se você é fã de jogos de cartas,...

 
 
 

Comments


CONTACT 

ADDRESS

500 Terry Francois Street
San Francisco, CA 94158

CONTACT US

123-456-7890

info@mysite.com

OPENING HOURS

Mon - Fri :

10am - 7pm

Sat - Sun :

11am - 4pm

Thanks for submitting!

© 2023 by BRW BAR inc. Proudly created with Wix.com

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
  • White Yelp Icon
bottom of page